Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Forestale Urbano
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Forestale Urbano altamente motivato e competente per unirsi al nostro team dedicato alla gestione sostenibile delle aree verdi urbane. Il candidato ideale avrà una forte passione per l’ambiente, competenze tecniche in silvicoltura urbana e una buona capacità di lavorare con enti pubblici, comunità locali e altri stakeholder.
Il Forestale Urbano svolge un ruolo cruciale nella pianificazione, conservazione e gestione delle risorse forestali all’interno delle città e delle aree metropolitane. Le sue attività includono la valutazione dello stato di salute degli alberi, la pianificazione della piantumazione, la gestione delle malattie e dei parassiti, e la promozione della biodiversità urbana. Inoltre, collabora con urbanisti, architetti del paesaggio e amministrazioni comunali per integrare gli spazi verdi nei progetti di sviluppo urbano.
Il ruolo richiede una conoscenza approfondita delle normative ambientali, delle tecniche di arboricoltura e della gestione sostenibile del verde urbano. Il Forestale Urbano deve anche possedere ottime capacità comunicative per sensibilizzare la popolazione sull’importanza degli alberi in città e promuovere pratiche ecologiche.
Le responsabilità quotidiane includono l’ispezione e la manutenzione degli alberi, la redazione di piani di gestione forestale urbana, la supervisione di squadre di lavoro e la partecipazione a progetti di riforestazione urbana. Il candidato dovrà anche utilizzare strumenti tecnologici per il monitoraggio ambientale e la raccolta dati, come GIS e software di mappatura.
Questa posizione offre l’opportunità di contribuire attivamente alla resilienza climatica delle città, migliorare la qualità della vita urbana e promuovere un futuro più verde e sostenibile. Se sei appassionato di natura e desideri fare la differenza nel contesto urbano, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Monitorare e valutare la salute degli alberi urbani
- Pianificare e coordinare la piantumazione di nuove specie arboree
- Gestire la manutenzione e la potatura degli alberi
- Collaborare con enti pubblici e comunità locali
- Redigere piani di gestione forestale urbana
- Utilizzare strumenti GIS per la mappatura delle aree verdi
- Supervisionare squadre di lavoro sul campo
- Gestire emergenze legate a eventi climatici estremi
- Promuovere la biodiversità urbana
- Educare il pubblico sull’importanza del verde urbano
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Scienze Forestali, Agraria o discipline affini
- Esperienza nella gestione del verde urbano
- Conoscenza delle normative ambientali locali e nazionali
- Competenze nell’uso di software GIS e strumenti di mappatura
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari
- Ottime doti comunicative e relazionali
- Capacità di analisi e problem solving
- Disponibilità a lavorare all’aperto in diverse condizioni climatiche
- Conoscenza delle tecniche di arboricoltura
- Patente di guida categoria B
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella gestione del verde urbano?
- Hai mai utilizzato software GIS per la mappatura ambientale?
- Come gestiresti un’emergenza causata da un albero pericolante?
- Quali strategie adotteresti per aumentare la biodiversità urbana?
- Hai esperienza nel coordinamento di squadre di lavoro?
- Come coinvolgeresti la comunità nella cura degli spazi verdi?
- Conosci le normative ambientali applicabili al contesto urbano?
- Hai mai partecipato a progetti di riforestazione urbana?
- Quali strumenti utilizzi per monitorare la salute degli alberi?
- Come ti tieni aggiornato sulle pratiche sostenibili in ambito urbano?